Cozze ripiene
COZZE RIPIENE
Il comune di Vasto è conosciuto in tutta l'Italia per la sua tradizione culinaria marinara. Se il brodetto di pesce alla vastese è entrato di diritto come uno dei più deliziosi piatti unici a base di pesce, anche le cozze alla vastese sono un antipasto degno della fama del centro turistico abruzzese. Ottime come antipasto o secondo, le cozze alla vastese possono essere consumate calde o fredde e cucinate al forno o nel tegame con sugo di pomodoro.
Ingredienti
( 4 persone)
- 1 kg di cozze fresche
- Pangrattato
- Uova
- parmigiano
- olio
- sale
- trito d'aglio e prezzemolo
- salsa di pomodoro
Preparazione cozze ripene al forno o gratinate
Lavare per bene le cozze, strofinando i gusci con una spazzolina metallica. Aprire i molluschi a metà e tenere solo le valve piene. Sistemare le cozze in una teglia e coprirle con l'impasto preparato in precedenza con del pangrattato, uova, parmigiano, aglio, prezzemolo e un po' d'olio e di sale e salsa di pomodoro per guarnire. Lasciar scaldare il forno e far gratinare il piatto a 180° per una decina di minuti.
Varianti!
-Al posto della salsa di pomodoro, potete provare ad utilizzare dell'erba cipollina tritata assieme all'aglio e al prezzemolo. Per rendere il piatto ancora più saporito, lasciate cuocere le cozze in una padella antiaderente e aggiungete del vino bianco in cottura prima di gratinarle al forno.
-Le cozze possono essere cucinate direttamente nel tegame rigorsamente accompagnate da salsa di pomodoro per 15/20 minuti a pentola coperta.
Condividi questa pagina
Commenti