Addentrandoti nel centro di Casalbordino non puoi perderti due icone della località: la fonte vecchia e la torre civica.
Ti salterà sicuramente all’occhio la torre civica di Casalbordino, che spicca solitaria da qualsiasi veduta della cittadina. Alta 45 metri, in stile neoclassico, si erge adiacente la Chiesa di San Salvatore localizzata in Piazza Umberto I.
Indovinate chi si è occupato del completamento della costruzione? Il cognato di Gabriele D’Annunzio, l’ingegnere Antonino Liberi.
Un monumento di oltre cento anni di storia, considerando che è stata inaugurata nel 1901. Inizialmente era stata progettata per essere la torre campanaria di Casalbordino, ad oggi è l’orologio dei casalesi.
A pochi minuti dall’ imponente torre civica, troverai la fonte vecchia, una fontana risalente al XVI sec.. Realizzata in mattoni e costruita nella zona in cui anticamente c’erano gli orti storici del paese, ossia un’area ricca di sorgenti, in cui sostavano gli armenti che percorrevano il tratturo.
Sei sei fortunato e incontri un contadino del posto, chiedi qualche curiosità in più su questo luogo di passaggio.
Il portale è gestito da Studioware con il supporto di alcune imprese e comuni.
L’iniziativa mira a valorizzare, promuovere e raccontare i tesori che abbiamo la fortuna di avere attorno a noi.
Leggi l'informativa sulla Cookie Policy e Privacy Policy