
I Musei Civici di Palazzo d’Avalos vi invitano a partecipare agli eventi in programma per l’estate 2017 per scoprire le meraviglie custodite nell’antica residenza dei marchesi.
Le collezioni museali si arricchiscono con le esposizioni delle settecentesche incisioni su rame di Nicola Tiberi e con le opere del grande artista contemporaneo italo-argentino Juan del Prete. Inoltre anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il FAI – Delegazione di Vasto per conoscere la storia di Histonium, sotto nuovi punti di vista. Vi aspettiamo!
Tante le iniziative promosse dai Musei Civici per l’estate vastese e anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il FAI – Delegazione di Vasto con cinqueappuntamenti imperdibili che propongono un itinerario alla scoperta delle evidenze archeologiche del centro storico di Vasto, per approfondire la conoscenza sugli usi e costumi di Histonium.
Questo il programma delle iniziative:
Giugno
20 martedì: laboratorio Ricimosaico , la tecnica del mosaico con materiali di riciclo
23 venerdì: visita guidata Le lastre di Tiberi, un museo nel museo
27 martedì: laboratorio Il quadro scomposto, il cubismo di Juan Del Prete
30 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
Luglio
4 martedì: laboratorio Il giardino dipinto, pittura en plein air nel giardino napoletano
7 venerdì: visita guidata Natura e sentimento, i Palizzi e la pittura dell’800
11 martedì: laboratorio Vestiti alla romana, l’abbigliamento, l’acconciatura e il trucco
14 venerdì: visita guidata Una giorno ad Histonium, la vita quotidiana in una città romana
18 martedì: laboratorio Ritagli d’arte, dedicato alle opere di Juan Del Prete generate da altre opere
20 giovedì: visita guidata A spasso nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
21 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
27 giovedì: visita guidata Ricette di bellezza nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
Agosto
1 martedì: laboratorio Mitologia pop ,mostri mitologici in chiave pop
3 giovedì: visita guidata A tavola con un romano, ricette e antichi sapori, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
4 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
8 martedì: laboratorio Archeo-scrittura, esercizi di scrittura osca
10 giovedì: visita guidata Ricette di bellezza nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
11 venerdì: visita guidata Le lastre di Tiberi, un museo nel museo
15 martedì: laboratorio Giardino pop up, biglietto pop-up dal giardino napoletano
17 giovedì: visita guidata A tavola con un romano, ricette e antichi sapori, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
18 venerdì: visita guidata Fasti d’Avalos, il palazzo, le storie e i protagonisti
Appuntamento presso la biglietteria dei musei, per le iniziative in collaborazione col FAI presso le Terme Romane in via Adriatica
Orari:
laboratori per bambini e ragazzi alle 18:30
visite guidate a giugno alle 18:00; a luglio e agosto alle 22:00
visite e laboratori gratuiti, biglietto d’ingresso ai Musei Civici come da tariffe ordinarie
Musei Civici di Palazzo d’Avalos, piazza Lucio Valerio Pudente, Vasto (CH)
Info:
T: (+39) 0873-367773 – M: (+39) 334-3407240
www.museipalazzodavalos.it Facebook Palazzo d’Avalos – Meraviglia d’Abruzzo
Tante le iniziative promosse dai Musei Civici per l’estate vastese e anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il FAI – Delegazione di Vasto con cinqueappuntamenti imperdibili che propongono un itinerario alla scoperta delle evidenze archeologiche del centro storico di Vasto, per approfondire la conoscenza sugli usi e costumi di Histonium.
Questo il programma delle iniziative
Giugno
20 martedì: laboratorio Ricimosaico , la tecnica del mosaico con materiali di riciclo
23 venerdì: visita guidata Le lastre di Tiberi, un museo nel museo
27 martedì: laboratorio Il quadro scomposto, il cubismo di Juan Del Prete
30 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
Luglio
4 martedì: laboratorio Il giardino dipinto, pittura en plein air nel giardino napoletano
7 venerdì: visita guidata Natura e sentimento, i Palizzi e la pittura dell’800
11 martedì: laboratorio Vestiti alla romana, l’abbigliamento, l’acconciatura e il trucco
14 venerdì: visita guidata Una giorno ad Histonium, la vita quotidiana in una città romana
18 martedì: laboratorio Ritagli d’arte, dedicato alle opere di Juan Del Prete generate da altre opere
20 giovedì: visita guidata A spasso nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
21 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
27 giovedì: visita guidata Ricette di bellezza nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
Agosto
1 martedì: laboratorio Mitologia pop ,mostri mitologici in chiave pop
3 giovedì: visita guidata A tavola con un romano, ricette e antichi sapori, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
4 venerdì: visita guidata Un viaggio tra colori, forme e materiali, l’arte di Juan Del Prete
8 martedì: laboratorio Archeo-scrittura, esercizi di scrittura osca
10 giovedì: visita guidata Ricette di bellezza nell’antica Histonium, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
11 venerdì: visita guidata Le lastre di Tiberi, un museo nel museo
15 martedì: laboratorio Giardino pop up, biglietto pop-up dal giardino napoletano
17 giovedì: visita guidata A tavola con un romano, ricette e antichi sapori, in collaborazione col FAI – Delegazione di Vasto. Appuntamento presso le Terme Romane in via Adriatica
18 venerdì: visita guidata Fasti d’Avalos, il palazzo, le storie e i protagonisti
Appuntamento presso la biglietteria dei musei, per le iniziative in collaborazione col FAI presso le Terme Romane in via Adriatica
Orari:
laboratori per bambini e ragazzi alle 18:30
visite guidate a giugno alle 18:00; a luglio e agosto alle 22:00
visite e laboratori gratuiti, biglietto d’ingresso ai Musei Civici come da tariffe ordinarie
Musei Civici di Palazzo d’Avalos, piazza Lucio Valerio Pudente, Vasto (CH)
Info:
T: (+39) 0873-367773 – M: (+39) 334-3407240
www.museipalazzodavalos.it Facebook Palazzo d’Avalos – Meraviglia d’Abruzzo